LA SOCIETÀ
Società di Ingegneria ed
Architettura
Specializzati in strutture sanitarie complesse e strutture civili/alberghiere.
Leader nel settore dell’ingegneria integrata e delle progettazioni architettoniche, Lenzi Consultant Srl vanta oltre un secolo di storia. L’esperienza e l’ultilizzo di standard sempre all’avanguardia permettono di soddisfare le esigenze di diversi settori.
100 ANNI DI STORIA
1895
nasce nel 1895
fondata dall’Ing. Ernesto Lenzi, e inizia subito ad operare nel campo dell’edilizia sanitaria. Dagli anni ’30 del secolo scorso è stato soprattutto per merito dell’Ing. Gaspare Lenzi e del Prof. Arch. Luigi Lenzi.
Già nei primi anni del 1900 soprattutto per merito dell’Ing. Gaspare Lenzi e del Prof. Arch. Luigi Lenzi, figli del fondatore, lo Studio Lenzi firma i suoi primi importanti progetti ospedalieri.
1949
verso l’eccellenza
Luigi Lenzi cura personalmente la Prima Edizione Italiana del Manuale dell’Architetto di Enrst Neufert, con l’obiettivo di diffondere in Italia una cultura architettonica internazionale.
Alla metà degli anni 80, sotto la guida dell’Arch. Braccio Oddi Baglioni, con il potenziamento della struttura e l’aumento del volume delle commesse lo studio Lenzi diventa Lenzi Consultant SRL, società di ingegneria leader nella progettazione Ospedaliera e Civile.
Anni 2000
le società di ingegneria
La Lenzi Consultant è pronta a sbarcare sul mercato internazionale.
Oggi la Lenzi Consultant vanta un‘esperienza e una competenza internazionale, nel campo della progettazione civile, che le consentono di operare nella massima efficienza e di affrontare commesse complesse proponendo soluzioni progettuali innovative per forme architettoniche sempre più evolute.
• CEO
Arch. Braccio Oddi Baglioni
Amministratore Unico e Direttore Tecnico.
Project Manager e Direttore dei Lavori
L’Amministratore Unico e Direttore Tecnico è l’Arch. Braccio Oddi Baglioni, professionista dal 1976. Relatore e docente di corsi organizzati, fra gli altri, dal CESARCH, dall’ENEA, dal Politecnico di Milano, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dal CNETO, sviluppa l’attività didattica e di ricerca nei settori dell’edilizia civile e ospedaliera e delle strutture sanitarie in genere.
Ha ricoperto le cariche di Presidente dell’OICE, di Vice Presidente di Federcostruzioni e di Vice Presidente UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani); da Presidente dell’OICE ha collaborato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella stesura del Codice dei contratti 50/2016.
Ha partecipato a numerose missioni internazionali del Governo Italiano con iniziative di cooperazione per lo sviluppo nel campo delle infrastrutture (Russia, Cina, Iran, Turchia). Inoltre, ha pubblicato diversi testi specifici sull’edilizia sanitaria e numerosi articoli su riviste specializzate.
Come Vice Presidente del CNETO collabora, tra l’altro, con il Ministero dell’Interno per le linee guida per le norme antincendio degli Ospedali antecedenti al Decreto del 18 settembre del 2002. La sua attività progettuale riguarda principalmente l’edilizia civile in generale e il settore sanitario.





IT MANAGER | CDE MANAGER
Silvio D’Amico

AMMINISTRAZIONE
Francesca Marondoli

SEGRETERIA | LOGISTICA
Cristina Antonini

RESPONSABILE UFFICIO GARE E COMMERCIALE
Lupo Oddi Baglioni

RESPONSABILE ICT BIM COORDINATOR
Ing. Francesca Marini

CAPO PROGETTO | RESP. UFF. MILANO RESP. TEAM PROGETTI OSPEDALI
Arch. Eleonora Smargiassi

RESPONSABILE QUALITÀ
Arch. Cristiana Scarparolo

CAPO PROGETTO | BIM MANAGER RESP. TEAM PROGETTI UFFICI
Arch. Laura Grimaldi

CAPO PROGETTO | BIM MANAGER | RESP. TEAM PROGETTI ANTINCENDIO
Arch. Grifone Oddi Baglioni
• COLLABORATORI
Arch. Norma Saccucci
Ing. Michela Pace
Arch. Andrea Cervone
Dott. Arch. Riccardo Ripanucci
Arch. Fadi Sayes
Arch. Manuel Caricato
Arch. Margherita Caforio
Arch. Samuele Tessera
Arch. Michela Bardelli
Dott. Arch. Federica Maria Bonello
Dott. Arch. Federica Ronzitti
Dott. Arch. Cristian Santelli
Dott. Arch. Angel Ordanov
Dott. Arch. Valeria Scognamiglio
Dott. Arch. Naitze Daneira De La Cruz Arellano
Alessandra Recchioni
CERTIFICAZIONI
La Lenzi opera in regime di qualità, ed è dotata delle certificazioni ISO9001, ISO14001 e ISO45001.